venerdì 22 giugno 2012

Riproduzione

Peter Trusler, 2009 - Austrophyllolepis

Riprodurre, ricreare, ricostruire. I verbi della paleoillustrazione bio, che ne racchiudono l'illusione. Ordinare forme e colori secondo una logica attualistica, in cui ciò che è presente diviene chiave intepretativa del passato. Le attività originali degli organismi  non potranno mai essere osservate nella loro piena complessità. Non tutti i fossili, però, hanno la stessa vacuità etologica. Non mi riferisco al solo campo delle tracce fossili (la Paleoicnologia, tra piste di impronte/nidi e uova/tane/coproliti/gastroliti/lesioni etc.), ma ad esemplari ancor più rari, i cui resti (non icnologici) conservano l'aspetto di un'antica istantanea. Tra i casi più unici che rari, quelli che riproducono l'atto sessuale o quello  riproduttivo.


Falcatus falcatus (ricostruzione: Alain Bénéteau) - per approfondimenti: "Laelaps" 20/06/2012, Brian Switek, "What Remains in the Rock"
AMNH DR14-704 - Femmina cecidomide morta durante la deposizione delle uova. FONTE
Accoppiamento - Allaeochelys crassesculpta Joyce et al, 2012
Il sacco amniotico, contenente i resti dell'embrione (lunghezza del cranio: 7.9 cm); in prossimità della regione cloacale - Stenopterygius - Boucot & Poinar 2010
Alcuni esempi di insetti preservati nell'ambra dominicana, "immortalati" durante l'accoppiamento. Diptera: Chironomidae sp. (in alto) Coleoptera: Platypodidae sp. (in basso) - immagini da Boucot & Poinar 2010

 Proganochelys quenstedti - Jaime Chirinos
Frederik Spindler - Vedi anche: Giovanni Caselli (1975) Camptosaurus , scena riprodotta-riciclata frequentemente dalla generazioni successive --> William Stout, Parasaurolophus (1981?) / J. Barber (?), Camptosaurus / Stefano Maugeri, Camptosaurus (1992) / Luis Rey, Isanosaurus (2001)

Nessun commento: